Vediamo quali sono le fasi attraverso le quali si declinano le attività di marketing.
Il processo di marketing è ciò che rende concreto il marketing. È lo strumento mediante il quale le aziende coinvolgono i clienti, costruiscono relazioni stabili fornendo prodotti o servizi di valore, al fine di ottenere in cambio valore dai clienti.
Prevede tre fasi, da considerare in sequenza e da ripetere nel tempo in modo circolare: una prima di analisi e studio, una seconda di progettazione e programmazione, una terza di attività di scambio tra azienda e clienti.
La fase di analisi e studio ha l'obiettivo di esaminare le caratteristiche dell'azienda e le peculiarità dei suoi prodotti, di comprendere il mercato nel quale si muove e i clienti ai quali si intende rivolgere, individuare le loro esigenze e i loro desideri.
Nella successiva fase di progettazione e programmazione viene definita una strategia di marketing, specifica per l'azienda e il suo mercato, che si sviluppa in un programma di azioni (piano di marketing) che hanno lo scopo di soddisfare i clienti di riferimento e di raccogliere i profitti che derivano dal legame che si stabilisce con loro.
L'ultima fase, la più operativa, include lo svolgimento di tutte le attività di scambio tra azienda e clienti previste dal piano di marketing per: 1) coinvolgere i clienti, costruire con loro relazioni che ne soddisfino i bisogni; 2) acquisire valore dai clienti, creare profitti e rendere solida la posizione dell'azienda sul mercato.
(ultimo aggiornamento: 20/03/2023)